Secondo una ricerca svolta dall’AiFOS (Associazione Italiana Formatori ed Operatori dellaSicurezza) nel 2018, è stata riscontrata una scarsa collaborazione tra le figure preposte alla sicurezza nei luoghi di lavoro che, insieme, dovrebbero supportarsi in maniera attiva ed efficace al fine di prevenire infortuni e malattie professionali.
La normativa nazionale, fra cui il D.Lgs. 81/2008, prevede la collaborazione tra RSPP, RLS e medico competente; ciononostante gli attori coinvolti e i loro giudizi sembrano essere distanti l’uno dall’altro, probabilmente a causa del diverso contesto in cui ricoprono il rispettivo ruolo.
I dati elaborati ci ricordano quanto sia importante, nell’attuale mondo del lavoro così variegato e mutevole, porsi sempre nuove domande sulle strategie di salute e sicurezza e adoperarsi per adeguare e ridefinire le iniziative da adottare.
Coinvolgere e condividere dovrebbero diventare le azioni chiave in ogni azienda.