Corso addetto antincendio

Il corso di addetto antincendio ha lo scopo di formare la figura dell’addetto alla prevenzione di incendi e alla gestione delle emergenze collegate. Contattaci se sei interessato al corso addetto antincendio in aula, disponibile per le attività di Livello 1 (ex basso rischio), di Livello 2 (ex medio rischio) e Livello 3 (ex elevato rischio).

Il Datore di lavoro è tenuto per legge a individuare uno o più lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione in caso di incendi e gestione delle emergenze ad essi collegate. Tale figura, per poter svolgere la suddetta mansione necessita di un formazione specialistica e specifica. L’offerta formativa dei corsi antincendio deve essere correlata al livello di rischio incendio (1, 2 o 3).

Tutti i corsi sono organizzati secondo quanto previsto dal DM 02 Settembre 2021 entrato in vigore il 04/10/2021. Ai sensi del sopracitato DM si ricorda, in generale, che ricadono:

nella Attività di Livello 3 almeno:

  • gli stabilimenti di “soglia inferiore” e di “soglia superiore” come definiti all’articolo 3, comma 1, lettere b) e c) del decreto legislativo 26 giugno 2015, n. 105;
  • le fabbriche e depositi di esplosivi;
  • le centrali termoelettriche;
  • gli impianti di estrazione di oli minerali e gas combustibili;
  • gli impianti e laboratori nucleari;
  • i depositi al chiuso di materiali combustibili aventi superficie superiore a 20.000 m2 ;
  • le attività commerciali ed espositive con superficie aperta al pubblico superiore a 10.000 m2;
  • le aerostazioni, stazioni ferroviarie, stazioni marittime con superficie coperta accessibile al pubblico superiore a 5.000 m2 ; metropolitane in tutto o in parte sotterranee;
  • gli interporti con superficie superiore a 20.000 m2 ;
  • gli alberghi con oltre 200 posti letto;
  • le strutture sanitarie che erogano prestazioni in regime di ricovero ospedaliero o residenziale a ciclo continuativo o diurno; case di riposo per anziani;
  • le scuole di ogni ordine e grado con oltre 1.000 persone presenti;
  • gli uffici con oltre 1.000 persone presenti;
  • i cantieri temporanei o mobili in sotterraneo per la costruzione, manutenzione e riparazione di gallerie, caverne, pozzi ed opere simili di lunghezza superiore a 50 metri;
  • i cantieri temporanei o mobili ove si impiegano esplosivi;
  • gli stabilimenti ed impianti che effettuano stoccaggio di rifiuti, ai sensi dell’articolo 183, comma 1, lettera aa) del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, nonché operazioni di trattamento di rifiuti, ai sensi dell’articolo 183, comma 1, lettera s) del medesimo decreto legislativo; sono esclusi i rifiuti inerti come definiti dall’articolo 2, comma 1, lettera e) del decreto legislativo 13 gennaio 2003, n. 36. 2.

nella Attività di Livello 2 almeno:

  • i luoghi di lavoro compresi nell’allegato I al decreto del Presidente della Repubblica 1° agosto 2011, n. 151, con esclusione delle attività di livello 3;
  • i cantieri temporanei e mobili ove si detengono ed impiegano sostanze infiammabili e si fa uso di fiamme libere, esclusi quelli interamente all’aperto.

nella Attività di Livello 1 rientrano quelle non presenti nelle fattispecie indicate ai precedenti punti e dove, in generale, le sostanze presenti e le condizioni di esercizio offrono scarsa possibilità di sviluppo di focolai e ove non sussistono probabilità di propagazione delle fiamme.

Tutti i corsi sono organizzati secondo quanto previsto dal DM 02 Settembre 2021 entrato in vigore il 04/10/2021.

Corso addetto antincendio per attività di Livello 1.

Secondo quanto previsto dagli artt. 37 comma 9 e 18 comma 1 lett. b) del D.Lgs. 81/08 e dall’allegato I del DM 02 Settembre 2021, il corso di formazione Saltech è rivolto ad addetti alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze in caso di incendio, riferito ad attività considerate a Livello 1. Il corso (della durata di 4 ore) ha carattere sia teorico (2 ore) che pratico (2 ore) con la seguente articolazione:

INCENDIO E LA PREVENZIONE INCENDI (1 ora)

  • princìpi sulla combustione;
  • prodotti della combustione;
  • sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio;
  • effetti dell’incendio sull’uomo;
  • divieti e limitazioni di esercizio;
  • misure comportamentali.

PROTEZIONE ANTINCENDIO E PROCEDURE DA ADOTTARE IN CASO DI INCENDIO (1 ora)

  • principali misure di protezione antincendio;
  • evacuazione in caso di incendio;
  • chiamata dei soccorsi.


ESERCITAZIONI PRATICHE (3 ore)

  • presa visione e chiarimenti sugli estintori portatili;
  • esercitazioni sull’uso degli estintori portatili;
  • presa visione del registro antincendio, chiarimenti ed esercitazione riguardante l’attività di sorveglianza.


NOTE AL SERVIZIO

La parte teorica del corso sarà tenuta presso un’aula mentre la pratica dovrà tenersi in apposito spazio, precedentemente identificato e interdetto al pubblico. Tali localizzazioni verranno definite e concordate in anticipo rispetto alla data prevista di erogazione. La dotazione delle attrezzature e dei prodotti necessari per far eseguire le esercitazioni pratiche sarà fornita da SALTECH.

Attestato nominale di partecipazione al corso sarà consegnato assieme al materiale didattico.

AGGIORNAMENTO

Il corso deve essere aggiornato con periodicità quinquennale (a decorrere dalla data della prima formazione). Il corso (della durata di 2 ore) ha carattere solo pratico (2 ore) con la seguente articolazione:

ESERCITAZIONI PRATICHE (2 ore)

  • presa visione delle misure di sorveglianza su impianti, attrezzature e sistemi di sicurezza antincendio;
  • chiarimenti sugli estintori portatili;
  • esercitazioni sull’uso degli estintori portatili;
  • presa visione del registro antincendio e delle misure di sorveglianza su impianti, attrezzature e sistemi di sicurezza antincendio;
  • esercitazione riguardante l’attività di sorveglianza

Corso addetto antincendio per attività di Livello 2.

Secondo quanto previsto dagli artt. 37 comma 9 e 18 comma 1 lett. b) del D.Lgs. 81/08 e dall’allegato I del DM 02 Settembre 2021, il corso di formazione Saltech è rivolto ad addetti alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze in caso di incendio, riferito ad attività considerate a Livello 2. Il corso (della durata di 8 ore) ha carattere sia teorico (5 ore) che pratico (3 ore) con la seguente articolazione:

INCENDIO E LA PREVENZIONE INCENDI (2 ore)

  • princìpi sulla combustione e l’incendio;


STRATEGIA ANTINCENDIO (3 ore)

  • misure antincendio
  • gestione della sicurezza antincendio in esercizio ed in emergenza, con approfondimenti su controlli e manutenzione e sulla pianificazione di emergenza.


ESERCITAZIONI PRATICHE (3 ore)

  • presa visione e chiarimenti sulle attrezzature ed impianti di controllo ed estinzione degli incendi più diffusi;
  • presa visione e chiarimenti sui dispositivi di protezione individuale;
  • esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti;
  • presa visione del registro antincendio, chiarimenti ed esercitazione riguardante l’attività di sorveglianza.


NOTE AL SERVIZIO

La parte teorica del corso sarà tenuta presso un’aula mentre la pratica dovrà tenersi in apposito spazio, precedentemente identificato e interdetto al pubblico. Tali localizzazioni verranno definite e concordate in anticipo rispetto alla data prevista di erogazione. La dotazione delle attrezzature e dei prodotti necessari per far eseguire le esercitazioni pratiche sarà fornita da SALTECH.

Attestato nominale di partecipazione al corso sarà consegnato assieme al materiale didattico.

AGGIORNAMENTO

Il corso deve essere aggiornato con periodicità quinquennale (a decorrere dalla data della prima formazione). Il corso (della durata di 5 ore) ha carattere sia teorico (2 ore) che pratico (3 ore) con la seguente articolazione:

PARTE TEORICA (2 ore)

I contenuti del corso di aggiornamento sono selezionati tra gli argomenti del corso di formazione iniziale e riguardano sia l’incendio e la prevenzione sia la protezione antincendio e le procedure da adottare in caso di incendio.

ESERCITAZIONI PRATICHE (3 ore)

  • presa visione del registro antincendio e delle misure di sorveglianza su impianti, attrezzature e sistemi di sicurezza antincendio;
  • esercitazione riguardante l’attività di sorveglianza;
  • chiarimenti sugli estintori portatili;
  • esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti.

Corso addetto antincendio per attività di Livello 3.

Secondo quanto previsto dagli artt. 37 comma 9 e 18 comma 1 lett. b) del D.Lgs. 81/08 e dall’allegato I del DM 02 Settembre 2021, il corso di formazione Saltech è rivolto ad addetti alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze in caso di incendio, riferito ad attività considerate a Livello 3. Il corso (della durata di 16 ore) ha carattere sia teorico (12 ore) che pratico (4 ore) con la seguente articolazione:

INCENDIO E LA PREVENZIONE INCENDI (4 ore)

  • princìpi sulla combustione e l’incendio;


STRATEGIA ANTINCENDIO (8 ore)

  • le aree a rischio specifico.
  • la protezione contro le esplosioni
  • misure antincendio
  • il piano di emergenza.


ESERCITAZIONI PRATICHE (4 ore)

  • presa visione e chiarimenti sulle principali attrezzature ed impianti di controllo ed estinzione degli incendi;
  • presa visione sui dispositivi di protezione individuale (tra cui, maschere, autoprotettore, tute);
  • esercitazioni sull’uso delle attrezzature di controllo ed estinzione degli incendi;
  • presa visione del registro antincendio;
  • chiarimenti ed esercitazione riguardante l’attività di sorveglianza.


NOTE AL SERVIZIO

La parte teorica del corso sarà tenuta presso un’aula mentre la pratica dovrà tenersi in apposito spazio, precedentemente identificato e interdetto al pubblico. Tali localizzazioni verranno definite e concordate in anticipo rispetto alla data prevista di erogazione. La dotazione delle attrezzature e dei prodotti necessari per far eseguire le esercitazioni pratiche sarà fornita da SALTECH. Attestato nominale di partecipazione al corso sarà consegnato assieme al materiale didattico.

NOTE AL SERVIZIO

La parte teorica del corso sarà tenuta presso un’aula mentre la pratica dovrà tenersi in apposito spazio, precedentemente identificato e interdetto al pubblico. Tali localizzazioni verranno definite e concordate in anticipo rispetto alla data prevista di erogazione. La dotazione delle attrezzature e dei prodotti necessari per far eseguire le esercitazioni pratiche sarà fornita da SALTECH.

Attestato nominale di partecipazione al corso sarà consegnato assieme al materiale didattico.

AGGIORNAMENTO

Il corso deve essere aggiornato con periodicità quinquennale (a decorrere dalla data della prima formazione). Il corso (della durata di 8 ore) ha carattere sia teorico (5 ore) che pratico (3 ore) con la seguente articolazione:

PARTE TEORICA (5 ore)

I contenuti del corso di aggiornamento sono selezionati tra gli argomenti del corso di formazione iniziale e riguardano sia l’incendio e la prevenzione sia la protezione antincendio e le procedure da adottare in caso di incendio.

ESERCITAZIONI PRATICHE (3 ore)

  • presa visione del registro antincendio e delle misure di sorveglianza su impianti, attrezzature e sistemi di sicurezza antincendio;
  • esercitazione riguardante l’attività di sorveglianza;
  • chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi;
  • presa visione e chiarimenti sui dispositivi di protezione individuale;
  • esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti.