Il corso di formazione per addetti al montaggio e smontaggio ponteggi, secondo quanto previsto dall’All. XXI del D.Lgs 81/08, ha l’obiettivo di fornire indicazioni e concettualità sia teoriche che pratiche, affinché i lavoratori possano
utilizzare tali attrezzature in tranquillità e consapevoli dei rischi ad esso collegati. Il corso ha la durata complessiva di 28 ore e si articola in due moduli, uno teorico (14 ore) e uno pratico (14 ore).
Durante il modulo teorico (14 ore) verranno trattati i seguenti argomenti:
- Legislazione generale di sicurezza in materia di prevenzione infortuni, analisi dei rischi, norme di buona tecnica e di buone prassi, statistiche degli infortuni e delle violazioni delle norme dei cantieri.
- Piano di montaggio, iso e smontaggio in sicurezza (Pi.MU.S), autorizzazione ministeriale, disegno esecutivo, progetto.
- DPI anticaduta: uso, caratteristiche tecniche, manutenzione, durata e conservazione.
- Ancoraggi: tipologie e tecniche
- Verifiche di sicurezza: primo impianto, periodiche e straordinarie.
Durante il modulo pratico (14 ore) verranno trattati i seguenti argomenti:
- Montaggio, smontaggio e trasformazione dei ponteggi a tubi e giunti, a telai prefabbricati, a montanti e traversi prefabbricati
- Elementi di gestione prima emergenza – salvataggio.
NOTE AL SERVIZIO
La parte teorica del corso sarà tenuta presso un’aula/ufficio fornito dal Cliente mentre la parte pratica dovrà tenersi presso uno spazio definito ed idoneo, utilizzando direttamente le attrezzature del Cliente. Tale organizzazione verrà definita e concordata al momento della definizione della data del corso.
AGGIORNAMENTO
Il corso che viene erogato è nominativo. Va aggiornato con periodicità quadriennale (a decorrere dalla data della prima formazione) e l’aggiornamento ha durata di 4 ore diviso in due moduli, il primo GIURIDICO – NORMATIVO – TECNICO della durata di 1 ora ed il secondo PRATICO della durata di 3 ore.
Secondo quanto previsto dall’ Accordo Stato–Regioni del 21.12.2011 e del 22.02.2012, DIR. CE 89/391 e artt. 73, 36 e 37 del D. Lgs. 81/08, Il corso è riservato non solo ai lavoratori dipendenti, ma anche ai datori di lavoro e ai lavoratori autonomi impegnati in attività di montaggio e smontaggio di ponteggi.
I docenti del corso
Il corso di formazione per addetti al montaggio e smontaggio ponteggi è tenuto da docenti con esperienza e professionalità rispondenti ai requisiti di legge e alle ultime disposizioni della Conferenza Stato–Regioni del 21.12.2011. Tutti i nostri formatori seguono corsi di aggiornamento periodici obbligatori al fine di garantire alle aziende e ai lavoratori una didattica a norma nei contenuti e di elevata qualità nelle modalità di erogazione.