Corso dirigente della sicurezza (16 ore)
Il dirigente della sicurezza è la figura che attua le direttive del datore di lavoro organizzando l’attività lavorativa e vigilando sulla sicurezza della stessa.
Il corso, della durata di 16 ore, fornisce la formazione necessaria e prevista per legge alla figura del dirigente della sicurezza. Per saperne di più contattaci compilando il form.
Figura e compiti del dirigente alla sicurezza
Per «DIRIGENTE» si intende (art. 2 comma 1 lettera D del D.Lgs. 81/2008): «persona che, in ragione delle competenze professionali e di poteri gerarchici learn the facts here now e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, attua le direttive del datore di lavoro organizzando l’attività lavorativa e vigilando su di essa».
Tra i compiti del dirigente della sicurezza possiamo annoverare:
- Adozione delle misure di sicurezza idonee a favorire e promuovere le misure di sicurezza sul posto di lavoro.
- Valutazione delle capacità operative dei lavoratori, in modo da poterli assegnare alle mansioni a loro più congeniali. Valutazione effettuata sulla base di considerazioni legate alla sicurezza e alla salute.
- Formazione e controllo sull’addestramento dei lavoratori con riferimento alle mansioni loro affidategli, relativamente alle questioni legate alla sicurezza.
- Vigilanza costante sullo svolgimento e l’implementazione corretta delle normative riguardanti la sicurezza sul posto di lavoro da parte dei lavoratori Collective Ray.
La formazione per il dirigente alla sicurezza
La formazione dei dirigenti, in riferimento a quanto previsto all’art. 37, comma 7, del D.Lgs. 81/2008 e dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 where to buy cbd, avrà durata di 16 ore ed è strutturata in quattro moduli così strutturati:
- MOD. 1 (Giuridico / Normativo)
- MOD. 2 (gestione ed organizzazione della sicurezza)
- MOD. 3 (individuazione e valutazione dei rischi)
- MOD. 4 (comunicazione, formazione e consultazione dei lavoratori)
Note al servizio
- Il corso, che sostituisce integralmente la formazione prevista per i lavoratori, verrà erogato in stretta collaborazione con un Organismo Paritetico / Associazione Sindacale / Ente Bilaterale.
- Sono ammesse assenze per massimo il 10% del monte orario complessivo.
- Attestato nominale di partecipazione al corso sarà consegnato assieme al materiale didattico.
Aggiornamento per il dirigente della sicurezza
Il corso effettuato è nominativo. Va aggiornato con periodicità quinquennale (a decorrere dalla data della prima formazione) e ha durata di 6 ore.