Fra le analisi utili a verificare la corretta implementazione del sistema HACCP in un’attività alimentare vengono spesso nominati i tamponi superficiali che prelevano campioni dalle aree e delle attrezzature a contatto delle quali vengono lavorati gli alimenti (CE 2073/05).
Secondo la stessa norma, tale raccolta non è obbligatoria, ma valutata più o meno necessaria dal consulente tecnico al quale juhamieto ci si affida.
Il campionamento non è obbligatorio, quindi, ma questo non significa che non presenti diversi vantaggi, quali: economicità, semplicità di utilizzo per lo screening di superfici di lavoro e attrezzature, e semplificazione della verifica della loro corretta sanificazione http://www.dadehealth.org/it.
Per saperne di più, mettiti in contatto con i nostri consulenti HACCP!