La PNL: cos’è e come si usa

La Programmazione Neuro Linguistica (PNL) è un approccio alla comunicazione , allo sviluppo personale e alla psicoterapia (secondo la definizione di Harry Alder e Beryl Heather) a partire dall’esperienza soggettiva, vale a dire il modo in cui ognuno di noi percepisce sé stesso e la realtà che lo circonda.
Applicabile anche in campo aziendale, la PNL si serve di alcuni paradigmi già presenti in ognuno di noi (i metaprogrammi e i metamodelli) per arrivare a gestire numerose informazioni sensoriali, capire meglio le esigenze altrui ponendo semplici domande, individuare e successivamente ridefinire tutti quegli elementi limitanti (quali cancellazioni, distorsioni e generalizzazioni) che ci impediscono di offrire e acquisire la chiarezza e l’efficacia necessarie a un interscambio di successo.
L’uomo è un animale sociale e quotidianamente dà vita a innumerevoli interazioni che possono lasciarlo soddisfatto o recovery center: ogni parola detta (o non detta) produce un effetto.
Dunque, saper comunicare può davvero influire sull’ambiente emotivo attorno e dentro di noi.