Nel 2018, un gruppo di RLS (ovvero i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza) è stato sottoposto a una serie di questionari al fine di capire quali siano, a loro parere e in riferimento al loro ruolo, i punti deboli in materia di salute e sicurezza nelle aziende.
Dall’analisi delle risposte ai vari quesiti, sono emersi alcuni punti da non sottovalutare, e in particolare:
· una formazione efficace e lontana dal mero fine formale può essere uno strumento fondamentale per prevenire azioni pericolose;
· con la diffusione della cultura della prevenzione a livello sociale è possibile incrementare il senso di responsabilità e la sensibilità nei confronti della salvaguardia della salute;
· un rapporto più trasparente tra le figure coinvolte, dal datore di lavoro ai lavoratori stessi, può spostare l’attenzione di tutti gli attori sull’obiettivo principe formalizzato dagli adempimenti normativi si può dire sono necessari e cioè la reale salute e sicurezza di tutti gli attori.
L’approccio che offriamo quotidianamente a questo tema merita un’attenta riflessione: avere cura della propria azienda significa avere cura di tutti gli aspetti che la riguardano.