Il D.Lgs. 81/08 (All. VII) indica quali sono le modalità per effettuare le verifiche periodiche sulle attrezzature a pressione, che, soltanto dal 2000 e con il D.Lgs. 93, comprendono anche le tubazioni.
Secondo quanto riportato dal Testo Unico sulla Sicurezza, l’INAIL è il titolare della prima verifica periodica; successivamente il Datore di Lavoro può rivolgersi all’ASL o ad altri soggetti abilitati.
Fra gli ulteriori adempimenti a carico del Datore di Lavoro ricordiamo anche:
- la comunicazione all’INAIL della messa in servizio dell’attrezzatura o la richiesta di verifica prima della messa in servizio;
- la richiesta all’INAIL della prima verifica periodica;
- la comunicazione all’INAIL dell’eventuale cessazione dell’esercizio, il trasferimento della proprietà o lo spostamento della stessa.
Clicca qui per contattare i nostri consulenti tecnici.