All’interno dei sistemi aziendali di gestione della salute e sicurezza, le procedure di primo soccorso ricoprono un ruolo molto importante.
In riferimento alle direttive disposte dagli artt visit . 18, 44 e 45 del D.Lgs. 81/2008, il datore di lavoro è obbligato a:
- pianificare le procedure da attivare in caso di emergenza;
- nominare e formare un numero adeguato di addetti al primo soccorso;
- assicurare la presenza della cassetta di pronto soccorso contenente la dotazione minima indicata nell’allegato 1 del D.M. 388/2003;
- dotare le postazioni di un mezzo di comunicazione adatto ad attivare velocemente il sistema di emergenza del ssn
Nella definizione di tali procedure è necessario tenere in considerazione le dimensioni e i rischi specifici dell’azienda o dell’unità produttiva, secondo la categoria cui è ascrivibile (gruppo A, B o C).