Con la UNI EN 14594, recepita in lingua italiana lo scorso 4 dicembre e a sostituzione della norma emanata nell’ottobre del 2007, vengono chiariti e precisati i requisiti minimi che i respiratori ad aria compressa e a flusso continuo devono rispettare.
L’attuale versione cita i riferimenti normativi riguardanti gli aspetti legati alla sicurezza nell’utilizzo degli Apparecchi per la Protezione delle Vie Respiratorie (APVR) classificandoli per uso e tipologia.
Fra i requisiti si ricorda la presenza obbligatoria della dichiarazione del fabbricante unita a tutte le informazioni fornite dallo stesso alla consegna di ogni dispositivo; sarà inoltre coattivo l’elenco delle ispezioni e la marcatura dell’attrezzatura xn--ln-pengar-52a.se/.
Da non dimenticare quanto riportato nel D.Lgs. 81/08 (art. 77, comma 5, lettera a), here’s some practical advice, secondo cui ogni sistema APVR deve essere utilizzato previa attività di addestramento degli operatori.