Sicurezza e scale portatili

Nei cantieri temporali o mobili l’utilizzo di scale portatili è molto frequente, soprattutto per quei lavori in quota che non necessitano di attrezzature considerate più sicure, come per esempio i trabattelli o le PLE.
Spesso, però, a causa della carenza nelle procedure lavorative o nelle stesse attrezzature, si verificano infortuni dovuti a cadute.
Per prevenire questo rischio leggi useful source, è sempre bene attenersi alle norme che ne regolano l’utilizzo e le caratteristiche, dalla tipologia alla marcatura: D.Lgs. 81/08, UNI EN 131, UNI EN 14183, UNI 10401, CEI EN 61478 e CEI EN 50528. .
Come si suol dire, la legge non ammette ignoranza e in questi casi può salvarci la pelle.