Sicurezza nei cantieri

Lo scorso 7 novembre è stato approvato in Senato il Decreto Sicurezza (D.L. 113/2018), che introduce nuove disposizioni riguardanti il monitoraggio dei cantieri e le sanzioni in materia di subappalti “illeciti”, andando a modificare il D.Lgs. 81/2008 (art. 99, Capo I, Titolo IV).
Con il nuovo decreto, la notifica preliminare antecedente l’inizio dei lavori dovrà essere sottoposta all’attenzione del prefetto territorialmente competente ̶ oltre che ad asl e direzione provinciale del lavoro ̶ , al fine di concedergli potere di accesso e accertamento nei cantieri delle imprese esecutrici di lavori pubblici more about us.
Copia della notifica andrà inoltre affissa in maniera visibile presso il cantiere e messa a disposizione dell’organo di vigilanza competente per territorio.
L’applicazione dell’obbligo di notifica è previsto per:
  • i cantieri in cui siano presenti (anche non contemporaneamente) più imprese esecutrici;
  • i cantieri ascrivibili alla categoria precedente per effetto di varianti sopraggiunte in corso d’opera;
  • i cantieri in cui operi un’unica impresa che impieghi almeno 200 uomini al giorno