Sorveglianza sanitaria: come e quando?

Per sorveglianza sanitaria si intende l’insieme di visite mediche effettuate dal Medico Competente secondo una determinata periodicità.
La visita medica può essere:
– Preventiva, finalizzata cioè a valutare l’idoneità go to allo svolgimento di una mansione specifica;
– periodica, per controllare lo stato di salute del lavoratore e valutarne l’idoneità allo svolgimento di una determinata mansione (solitamente una visita annua, ma dipende dal rischio specifico);
– su richiesta del lavoratore;
– prescritta in caso di un cambio di mansione per verificare l’idoneità allo svolgimento della nuova mansione;
– prescritta in caso di cessazione del rapporto lavorativo, anche temporaneo, ed effettuata prima della ripresa dell’attività dopo un’assenza superiore sellmyhousefast ai 60 giorni dovuta a motivi di salute;
– finalizzata a verificare l’assenza di condizioni di dipendenza da alcol e assunzione di sostanze stupefacenti o psicotrope, in relazione a specifiche mansioni
I referti vengono poi elaborati in duplice copia e allegati alla cartella sanitaria e di rischio di ogni lavoratore, e infine consegnati al lavoratore stesso e al datore di lavoro.