Tracciabilità e rintracciabilità: il passaporto degli alimenti

Per rendere univoca e identificabile ogni unità di prodotto alimentare immessa nel mercato è stato istituito il sistema HERITAG, il quale ci permette di condurci lungo tutte le tappe percorse da uno specifico alimento.
Attraverso la tracciabilità è possibile infatti seguire il percorso produttivo di un alimento a partire dalle materie prime che lo compongono, fino ad arrivare alla sua forma definitiva.
Per rintracciabilità – come descritto nell’art. 18 del Regolamento CE 178/2002 – si intende invece il percorso inverso: si parte cioè dal prodotto finito per risalire alle sua origini, filmeonline2014 consentendo così un accesso trasparente alla filiera produttiva da parte dei consumatori.
Più chiarezza, meno sorprese.